Guida
Imposte dirette - IRPEF

IRPEF - 4. Addizionali IRPEF regionali e comunali

di Saverio Cinieri | 9 Maggio 2023
IRPEF - 4. Addizionali IRPEF regionali e comunali

Ai fini IRPEF sono previste una addizionale regionale e una comunale.
Le addizionali IRPEF sono imposte sul reddito che vanno versate a regioni e comuni da tutti i contribuenti (residenti e non), per i quali, nell’anno di riferimento, risulta dovuta l’IRPEF. Se il contribuente non deve pagare l’IRPEF, anche se per effetto di detrazioni spettanti o crediti d’imposta per redditi prodotti all’estero (che hanno subito la ritenuta a titolo definitivo), non deve versare alcuna addizionale.Entrambe le addizionali si applicano sul reddito complessivo ai fini IRPEF, al netto degli oneri deducibili.Le aliquote vengono deliberate dai suddetti enti territoriali (regioni e comuni) e pubblicate sul sito del Ministero dell’economia e delle finanze nell’apposita sezione dedicata alla fiscalità locale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Addizionali regionali e comunali vengono versate dai contribuenti IRPEF residenti o meno in Italia, se dovuta l'IRPEF. Le aliquote sono deliberate dalle regioni e comuni.