Guida
IVA

IVA - 51. Presunzioni di cessione e acquisto

di Stefano Setti | 4 Marzo 2025
IVA - 51. Presunzioni di cessione e acquisto

La presenza di beni presso l’azienda, o la loro assenza, che non risultino da regolari scritture aziendali permette all’Amministrazione finanziaria di sostenere una presunzione di una loro cessione od acquisto in evasione d’imposta. Il D.P.R. n. 441/1997  stabilisce modalità e procedure da porre in essere al fine di superare tali presunzioni a fronte di eventuali controlli finalizzati a rilevazioni fisiche di beni strumentali o di magazzino. Le presunzioni in esame si caratterizzano per essere presunzioni relative (iuris tantum), le quali, al contrario di quelle assolute (iuris et de iure), ammettono prova contraria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle presunzioni legali in materia fiscale riguardanti l'acquisto, la cessione e la distruzione dei beni aziendali, fornendo anche le modalità per superarle.