Guida
DICHIARAZIONE IVA 2019 - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Dichiarazione IVA 2019 - Guida alla compilazione - Credito IVA - Utilizzo in compensazione

di Raffaele Pellino | 4 Febbraio 2019
Dichiarazione IVA 2019 - Guida alla compilazione - Credito IVA - Utilizzo in compensazione

Le regole relative alla compensazione orizzontale del credito IVA, anche quest’anno, non sono state oggetto di particolari modifiche; pertanto, si rammenta che l’utilizzo del credito IVA 2018:

  • per importi fino ad euro 5.000, non richiede alcun adempimento “preventivo”; la compensazione può essere effettuata “liberamente” senza attendere la presentazione della dichiarazione annuale;
  • per importi superiori ad euro 5.000, richiede la presentazione preventiva del modello Iva; in particolare, è possibile utilizzare il credito in compensazione “orizzontale”, già a partire dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione dalla quale emerge il credito.

In merito alle modalità di versamento, si ricordano alcune regole in materia di compensazione: obbligo di apposizione del visto di conformità (o la sottoscrizione del soggetto cui è demandata la revisione legale) in caso di utilizzo in compensazione di crediti tributari per un importo superiore a 5.000 euro nonché obbligo, per i soggetti titolari di partita Iva, di utilizzare esclusivamente i servizi telematici delle Entrate (Entratel /Fisconline) in caso di compensazioni in F24 di crediti relativi a Iva. L’obbligo di presentare l’F24 tramite i canali telematici non sussiste nel caso di una compensazione di tipo “verticale” o “interna”, quando cioè le somme a credito e a debito rientrano nella stessa tipologia d’imposta (per esempio, Iva da Iva). Diversamente, l’obbligo di utilizzo dei canali telematici opera in caso di compensazione “orizzontale” o “esterna”, ossia tra tributi diversi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Utilizzo del credito IVA 2018: compensazione orizzontale e verticale, limiti e modalità di versamento. Start-up innovative, visto di conformità e compensazione verticale del credito IVA senza limitazioni.