Guida
DICHIARAZIONE IVA 2019 - CASI ED ESEMPI

Dichiarazione IVA 2019 - Casi ed esempi - Quadro VI - Dichiarazioni di intento ricevute

di Stefano Setti | 9 Febbraio 2019
Dichiarazione IVA 2019 - Casi ed esempi - Quadro VI - Dichiarazioni di intento ricevute

Il quadro VI è riservato ai fornitori degli esportatori abituali; l'art. 1, comma 1, lett. c), del D.L. 746/1983 - come modificato dall'art. 20 del D.Lgs. n. 175/2014 - prevede, infatti, che devono essere riepilogati nella dichiarazione annuale Iva i dati contenuti nelle dichiarazioni di intento ricevute.
In particolare, il fornitore può effettuare cessioni/prestazioni senza IVA solo dopo aver ricevuto la dichiarazione d'intento e la relativa ricevuta di presentazione all'Agenzia delle Entrate nonché aver riscontrato l'avvenuta presentazione della dichiarazione d'intento da parte dell'esportatore abituale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Indicazioni per la comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute dagli esportatori abituali e le modalità di compilazione del quadro VI.