La Certificazione Unica 2019, relativa ai redditi 2018, presenta una particolare sezione dedicata all’esposizione delle somme e dei valori corrisposti dal datore di lavoro nell’ambito dei piani di welfare aziendale, introdotta nella CU dello scorso anno, a seguito delle modifiche normative intervenute nel corso del 2017 relativamente alla conversione del premio di risultato in contributi destinati alla previdenza complementare o all’assistenza sanitaria integrativa. La legge di bilancio 2017 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) aveva infatti previsto che, nel caso di conversione del premio di risultato oggetto di detassazione (e, quindi, entro i limiti previsti per la detassazione) in contribuzione alla previdenza complementare o ad enti o casse aventi finalità di assistenza sanitaria integrativa, i limiti di non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente (normalmente rispettivamente pari a euro 5.164,57 ed euro 3.615,20) non si rendono applicabili. Ulteriore novità nella sezione, inoltre, è data dalla specifica indicazione di particolari tipologie reddituali per le quali è previsto un inquadramento fiscale non sempre coincidente con quello previdenziale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati