Guida
DICHIARAZIONE IRAP 2019 - CASI ED ESEMPI

IRAP 2019 - Casi ed esempi - Quadro IE – Enti non commerciali

di Studio tributario Gavioli & Associati | 3 Giugno 2019
IRAP 2019 - Casi ed esempi - Quadro IE – Enti non commerciali

Il quadro IE va utilizzato dagli enti non commerciali ed equiparati per la determinazione del valore della produzione relativo all’anno 2018 ai fini dell’IRAP. Esso deve essere utilizzato: dagli enti privati diversi dalle società, nonché dai trust, residenti nel territorio dello Stato che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali e dagli enti pubblici non tenuti alla compilazione del quadro IK e del quadro IC; dagli enti non commerciali, compresi i trust, società semplici e associazioni equiparate, non residenti che hanno esercitato nel territorio dello Stato, per un periodo non inferiore a tre mesi, attività rilevanti agli effetti dell’IRAP mediante stabile organizzazione, base fissa o ufficio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli enti non commerciali determinano il valore della produzione netta per l'IRAP basandosi su retribuzioni e redditi assimilati, escludendo alcune somme esenti. Le agevolazioni fiscali sono applicabili alle associazioni sportive dilettantistiche.