Guida
REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025 - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Redditi Società di capitali 2025 - Guida alla compilazione - 16. Quadro RS - Prospetti vari

di Raffaele Pellino | 28 Marzo 2025
Redditi Società di capitali 2025 - Guida alla compilazione - 16. Quadro RS - Prospetti vari

Il quadro RS si compone di numerosi prospetti.
Nella trattazione verranno affrontati gli aspetti compilativi dei principali prospetti del quadro.
Rispetto allo scorso anno, si rilevano le seguenti novità:
- è stato aggiornato il quadro per accogliere le novità della disciplina del concordato preventivo biennale;
- il quadro è stato adeguato per accogliere le novità normative della disciplina della tonnage tax di cui all'art. 155 e ss. del TUIR (art. 19 del D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192);
- il prospetto relativo alla verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo è stato aggiornato per accogliere le modifiche previste dall’art. 20 del D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192;
- è stato previsto un nuovo prospetto per indicare il codice identificativo nazionale assegnato alle strutture ricettive (art. 1, comma 78, della legge 30 dicembre 2024, n. 207);
- è stata prevista la detrazione del 36% per le spese sostenute per interventi “Sismabonus” ed “Ecobonus”, effettuati nel 2025 (art. 1, comma 55, della legge 30 dicembre 2024, n. 207).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta principalmente delle disposizioni relative al prospetto dei dati di bilancio IAS/IFRS e delle perdite di impresa non compensate. Vengono fornite istruzioni dettagliate per la compilazione del prospetto, inclusi i righi da compilare e le informazioni da indicare in ciascun rigo. Viene inoltre spiegato come compilare il prospetto per le società di nuova costituzione, i soggetti non residenti/stabili organizzazioni e la deduzione per capitale investito proprio (ACE). Infine, vengono fornite istruzioni sulla conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari e sulle spese di rappresentanza per le imprese di nuova costituzione.