Guida
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 5. Quadro C - Redditi di lavoro dipendente e assimilati

di Marco Bomben | 27 Marzo 2025
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 5. Quadro C - Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Il quadro C va compilato per dichiarare i redditi di lavoro dipendente, di pensione e alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente percepiti nell’anno 2024. I dati da indicare nel quadro C possono essere ricavati dalla Certificazione Unica 2025 rilasciata dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) oppure dalla certificazione rilasciata dal soggetto che non possiede la qualifica di sostituto (ad esempio, il privato per il lavoratore domestico). Nel quadro C di quest’anno trova posto il c.d. “bonus tredicesima”, ossia l’indennità di importo pari ad euro 100, ragguagliata al periodo di lavoro, riconosciuta ai titolari di reddito di lavoro dipendente con un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro che rispettano particolari condizioni, nonché la nuova sezione VIII – Erogazioni in natura – che recepisce le novità in materia di fringe benefit apportate dalla legge di bilancio 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle disposizioni relative alla compilazione del quadro C della dichiarazione dei redditi, in particolare riguardo ai redditi di lavoro dipendente, pensione e altri redditi assimilati. Viene spiegato come ottenere i dati necessari dalla Certificazione Unica 2025 e le scadenze per la presentazione dei documenti. Sono fornite anche informazioni dettagliate su come compilare il quadro C per diversi tipi di reddito e vengono esaminati casi particolari, come ad esempio i regimi agevolativi per gli impatriati.