Guida
CU 2025 - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Certificazione Unica 2025 - Guida alla compilazione - 14. Lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 25 Febbraio 2025
Certificazione Unica 2025 - Guida alla compilazione - 14. Lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi

La Certificazione Unica deve essere predisposta ed inviata anche ai soggetti percettori di redditi da lavoro autonomo o redditi diversi che abbiano subito delle ritenute alla fonte a titolo d’imposta o di acconto.
Come indicato delle istruzioni ministeriali, per il periodo d’imposta 2024, i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle entrate: entro il 17 marzo 2025 (il 16 marzo 2025 cade di domenica), le CU relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente e ai redditi diversi; entro il 31 marzo 2025, le CU relative ai redditi di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale (D.Lgs. n. 108/2024 che modifica il D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, ed in particolare l’art. 4, comma 6-quinquies); entro il 31 ottobre 2025 (termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta mod. 770) le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive le modifiche alla Certificazione Unica 2025, con dettagli sulle tipologie di redditi, contratti e regimi fiscali. Inoltre, fornisce istruzioni per la compilazione dei dati fiscali, previdenziali e relativi a situazioni particolari come fallimenti e pignoramenti.