Guida
ISA 2024 - Guida alla compilazione

ISA 2024 - Guida alla compilazione - 2. Indicatori di affidabilità e di anomalia

di Mauro Longo | 1 Luglio 2024
ISA 2024 - Guida alla compilazione - 2. Indicatori di affidabilità e di anomalia

Gli ISA rappresentano un giudizio di sintesi dell’affidabilità fiscale del contribuente. La presente scheda intende analizzare il funzionamento dei principali indici, i quali sono suddivisi in due categorie: indici di affidabilità ed indici di anomalia. Il giudizio finale potrà assumere un valore compreso fra 1 e 10. Alcuni indicatori hanno subito delle rilevanti modifiche per il 2023 per adeguare i risultati alle conseguenze economiche conseguenti alle tensioni di natura geopolitiche, innalzamento dei costi ed interessi passivi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive la struttura e il funzionamento degli indici di affidabilità fiscale (ISA). Vengono spiegati i vari indicatori elementari, le loro formule e le soglie di riferimento. Viene anche evidenziata l'importanza del campo annotazioni per segnalare eventuali anomalie.