Il quadro RP deve essere compilato dalle società o associazioni al fine di indicare le spese sostenute nel 2022 a cui sono collegate specifiche detrazioni. Si tratta, in particolare: degli interventi di recupero edilizio sugli immobili posseduti o detenuti, degli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche, degli interventi per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione, degli interventi relativi al c.d. bonus verde nonché degli interventi agevolati con il bonus facciate o il Superbonus. Da quest’anno, poi, nel quadro RP sono state anche introdotte le “Spese per interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche”.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati