Con il Provvedimento 28 febbraio 2023, n. 55597, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni e specifiche tecniche, il modello Redditi PF 2023, relativo ai redditi 2022, da presentarsi, da parte dei soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, entro il prossimo 30 novembre. Molte le novità di quest’anno tra le quali si segnalano: riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente e nuovi scaglioni di reddito; introduzione dell’assegno unico universale per quanto riguarda i figli a carico; detrazione per i canoni di locazione a favore dei giovani; numerosi bonus, nuovi e prorogati, come la detrazione per la rimozione delle barriere architettoniche e il rinnovo del bonus facciate. A completamento dell'opera check list scaricabili in formato word e personalizzabili.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati