Guida
Dichiarazione 770/2023 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 770/2023 - Guida alla compilazione - 15. Quadro ST - Ritenute operate, trattenute per assistenza fiscale e imposte sostitutive

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 28 Agosto 2023
Dichiarazione 770/2023 - Guida alla compilazione - 15. Quadro ST - Ritenute operate, trattenute per assistenza fiscale e imposte sostitutive

Nel quadro ST, composto di quattro sezioni, vanno indicati i dati relativi alle ritenute alla fonte operate e per assistenza fiscale effettuata, i dati relativi alle trattenute di addizionale regionale all’IRPEF, comprese quelle effettuate in sede di assistenza fiscale, i dati relativi alle ritenute operate e imposte sostitutive applicate su redditi di capitale e altri redditi, nonché per esporre tutti i versamenti relativi alle ritenute e imposte sostitutive. Il quadro ST deve essere compilato avendo cura di rispettare, ove possibile, una stretta corrispondenza con gli importi indicati nei singoli righi del modello di pagamento F24. Pertanto, si deve utilizzare un distinto rigo per ciascun rigo compilato nella delega di pagamento F24.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce istruzioni dettagliate sulla compilazione del quadro ST in relazione alla Dichiarazione 770/2023, con particolare attenzione ai versamenti relativi alle ritenute operate e alle trattenute per assistenza fiscale. Viene anche spiegato l'impatto delle nuove normative fiscali e le procedure di ravvedimento operoso.