A partire dal 30 aprile, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti: le spese sanitarie, le spese universitarie, le spese per l’istruzione scolastica, le spese funebri, i premi assicurativi, i contributi previdenziali, i bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica, la quota detraibile per il 2021 del “bonus vacanze”. I contribuenti che accettano online il 730 precompilato, senza apportare modifiche, non dovranno esibire le ricevute che attestano oneri detraibili e deducibili e non saranno sottoposti a controlli documentali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati