Le imposte devono essere rilevate nel periodo amministrativo in cui emergono i costi e i ricavi cui le stesse si riferiscono, indipendentemente dalla data di pagamento. A chiusura del bilancio d’esercizio, è necessario determinare l’ammontare delle imposte dovute, calcolate in base al reddito imponibile e alle aliquote d’imposta vigenti alla data del bilancio. I valori civilistici e fiscali delle poste in bilancio possono essere diversi per via del disallineamento tra la normativa prevista dal codice civile e quella del TUIR. La rilevazione della fiscalità differita e anticipata elimina le alterazioni generate dal doppio binario normativo e consente di rilevare in bilancio le imposte di competenza.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati