Guida
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Redazione del bilancio - 15. Terreni e fabbricati

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 15. Terreni e fabbricati

La voce terreni e fabbricati delle immobilizzazioni materiali accoglie gli elementi patrimoniali destinati ad essere utilizzati durevolmente classificabili come terreni pertinenziali e non e fabbricati strumentali o non strumentali (quali gli immobili c.d. patrimonio).
Dal valore dei fabbricati deve essere scorporato quello dei terreni: se il valore dei fabbricati incorpora anche quello dei terreni sui quali insistono (area di sedime), il valore del fabbricato va scorporato, anche in base a stime, per determinarne il corretto ammortamento che riguarderà solamente il valore dei fabbricati e non i terreni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della classificazione, requisiti, ammortamento, cessione e aspetti fiscali dei terreni e fabbricati nelle immobilizzazioni materiali secondo il Codice Civile e il TUIR.