L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha profondamente rivisto e aggiornato il Principio contabile OIC 29 rubricato Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio.
Il rilevante restyling del principio contabile è dovuto essenzialmente alle varie modifiche apportate dal D.Lgs. 139/2015 che possono avere applicazione retroattiva (come se il nuovo principio fosse stato sempre applicato) o prospettica (con applicazione solo futura e successiva al cambiamento di principio contabile).
Non meno importanti le nuove previsioni sulla correzione degli errori rilevanti commessi in esercizi precedenti che deve essere contabilizzata sul saldo d’apertura del patrimonio netto dell’esercizio in cui si individua l’errore.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati