Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 4. Cambiamento di principi contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 4. Cambiamento di principi contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha profondamente rivisto e aggiornato il Principio contabile OIC 29 rubricato Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio.
Il rilevante restyling del principio contabile è dovuto essenzialmente alle varie modifiche apportate dal D.Lgs. 139/2015 che possono avere applicazione retroattiva (come se il nuovo principio fosse stato sempre applicato) o prospettica (con applicazione solo futura e successiva al cambiamento di principio contabile).
Non meno importanti le nuove previsioni sulla correzione degli errori rilevanti commessi in esercizi precedenti che deve essere contabilizzata sul saldo d’apertura del patrimonio netto dell’esercizio in cui si individua l’errore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Principio contabile OIC 29 disciplina i cambiamenti di principi e stime contabili, la correzione di errori e l'effetto dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio.