Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 49. Bilancio consolidato

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 49. Bilancio consolidato

Il bilancio consolidato è un documento obbligatorio redatto ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127, dalle società di capitali e dagli enti pubblici economici che controllano altre imprese.
È costituito dagli stessi schemi previsti per il bilancio d’esercizio: Stato patrimoniale, Conto economico,Rendiconto finanziario e Relazione sulla gestione, applicando i criteri di valutazione utilizzati nel bilancio d’esercizio dell'impresa che redige il bilancio consolidato.
La data di riferimento del bilancio consolidato deve coincidere con la data di chiusura del bilancio dell'esercizio dell'impresa controllante.
Vi sono delle particolari cause di esonero dimensionali, per evitare degli aggravi amministrativi ai gruppi di minori dimensioni, e qualora un’impresa sia controllata da altra impresa già soggetta alla disciplina del bilancio consolidato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta del bilancio consolidato, obbligatorio per alcune società e enti pubblici economici, e dei criteri di redazione, esenzioni e contenuto della Nota integrativa e della Relazione sulla gestione.