Guida
INDUSTRIA 4.0

Industria 4.0 - Iper ammortamento

di Paolo Duranti, Mario Canzian | 18 Settembre 2020
Industria 4.0 - Iper ammortamento

Al fine di favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello «Industria 4.0», per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi compresi nell’elenco di cui all’Allegato A annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, il costo di acquisizione è maggiorato del 150 per cento. La maggiorazione si applica agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2018, ovvero entro il 31 dicembre 2019, a condizione che, entro il 31 dicembre 2018, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2020 ha introdotto il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali, sostituendo l'iperammortamento. La disciplina è riportata nella scheda Tax credit beni strumentali.