La Legge di bilancio 2020 ha reintrodotto, dal periodo d’imposta del 2019, l’applicazione del trattamento fiscale agevolato di aiuto alla crescita economica (ACE), riducendo al contempo l’aliquota percentuale per il calcolo del rendimento nozionale del nuovo capitale che dal 2019 e per gli anni successivi passa dall’1,5 all’1,3%. La Guida, oltre a fornire un'analisi dell’evoluzione normativa e sostanziale dell’agevolazione - con focus sulle misure introdotte per contrastare la crisi economica conseguente alla pandemia e, in particolare, sulla Super ACE - illustra il meccanismo applicativo dell’ACE con riguardo sia ai soggetti IRES che IRPEF e tratta le disposizioni antielusive che condizionano la determinazione della base ACE e i casi in cui è possibile disapplicarle.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati