La Guida intende offrire strumenti di analisi economico-aziendale per la comprensione delle performance e delle premesse di continuità dell’impresa. In particolare, l’analisi viene inquadrata nell’ambito degli strumenti di controllo delle performance economico-finanziarie a livello di sintesi globale, cioè con attenzione all’azienda nella sua interezza e ai risultati globali sintetizzati nel bilancio. Dopo aver trattato della riclassificazione degli elementi economici e finanziari, viene presentato un sistema di indicatori utile nell’analisi integrata di redditività netta e operativa, incidenza delle gestioni extra-operative, efficienza del capitale, indebitamento allargato, composizione e correlazione patrimoniale. L’obiettivo è soprattutto quello di evidenziare la portata informativa degli scostamenti nelle performance economico-finanziarie. Il dettaglio di tali scostamenti consente analisi dense di significato nell’individuare segnali di crisi e punti di forza aziendali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati