Agenzia delle Entrate
Modifiche al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 153474 del 27 marzo 2025 recante “Approvazione dei modelli di comunicazione di cui all’articolo 3, comma 14-novies, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle Zone Logistiche Semplificate, di cui all’articolo 13 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni...
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Decreto attuativo dell'incentivo Sea Modal Shift III annualità - «SMS» - Decreto Interministeriale MIT-MEF 11 ottobre 2023, n. 166. (GU n. 272 del 21/11/2023 )
Disposizioni per il rilancio dell'economia nei territori delle regioni Marche e Umbria.
Agenzia delle Entrate
Modifiche al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 189273 del 21 dicembre 2009 recante l’approvazione del modello AA5/6 che i soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati alla dichiarazione di inizio attività IVA, devono utilizzare per la domanda di attribuzione del codice fiscale, per la comunicazione di variazione dati e per la comunicazione delle avvenute fusioni, concentrazioni, trasformazioni ed estinzioni, delle relative istruzioni e delle specifiche tecn...
Agenzia delle Entrate
Imposta sostitutiva dell'IRPEF, prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera per i redditi prodotti all'estero - articolo 24-ter del d.P.R 22 dicembre 1986, n. 917
Agenzia delle Entrate
Concordato preventivo biennale - Provvigioni di ingresso riconosciute al consulente finanziario in caso di cambio di preponente - determinazione del reddito concordato - articolo 16 del decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13
Agenzia delle Entrate
Interventi effettuati nei territori colpiti da eventi sismici - Articolo 119, comma 8-ter, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77- Ulteriori chiarimenti.
Agenzia delle Entrate
Trattamento fiscale applicabile all'importo percepito nel 2024 dall'erede fiscalmente residente in Italia di un soggetto non residente a titolo di liquidazione di un fondo pensione statunitense alimentato da contributi volontari versati dal de cuius
Agenzia delle Entrate
Accollo debito d'imposta altrui e divieto di compensazione (Art. 17 del decreto legislativo n. 241 del 1997)
Cassazione Civile - sez. trib
Cassazione Civile - sez. trib
Cassazione Civile - sez. trib
Cassazione Civile - sez. trib
Cassazione Civile - sez. trib
REGOLAMENTO (UE) 2025/2083 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’8 ottobre 2025 che modifica il regolamento (UE) 2023/956 per quanto riguarda la semplificazione e il rafforzamento del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Testo rilevante ai fini del SEE)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/1926 DELLA COMMISSIONE del 22 settembre 2025 che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune
DIRETTIVA (UE) 2025/1539 DEL CONSIGLIO del 18 luglio 2025 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le norme IVA relative ai soggetti passivi che facilitano le vendite a distanza di beni importati e l’applicazione del regime speciale per le vendite a distanza di beni importati da territori terzi o paesi terzi e del regime speciale per la dichiarazione e il pagamento dell’IVA all’importazione
Direttiva (UE) 2025/872 del Consiglio, del 14 aprile 2025, recante modifica della direttiva 2011/16/UE, relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale
DIRETTIVA (UE) 2025/794 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 aprile 2025 che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Testo rilevante ai fini del SEE)