Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 11 luglio 2025, n. 761

di Fabio Pace | 11 Luglio 2025
Rassegna di giurisprudenza 11 luglio 2025, n. 761

Si contesta che, per la responsabilità in capo al legale rappresentante - nonostante la sua sostituzione prima della scadenza per la dichiarazione dei redditi - si sia ritenuto determinante che non fosse stata inoltrata la relativa comunicazione all'Anagrafe tributaria.
In tema di cessazione dalla carica di legale rappresentante di un'associazione non riconosciuta, la comunicazione dell'evento - tramite apposito modello - all'Anagrafe fiscale, ex artt. 1, 2 e 7 del D.P.R. n. 605/1973, da un lato non è sufficiente allo scopo di esimersi dalla responsabilità configurata, nella specie nei confronti dell'A.F. per l'omessa dichiarazione fiscale dell'associazione, ai sensi dell'art. 38 c.c.; dall'altro, la stessa non appare un presupposto imprescindibile per l'esenzione da tale responsabilità, laddove l'A.F. abbia appreso in maniera inequivoca che, alla scadenza dei termini per la dichiarazione dei redditi, poi in concreto omessa e, quindi, fonte di corresponsabilità, un determinato soggetto più non rivestiva l'incarico suddetto.
La responsabilità solidale (fideiussoria) incombente su chi agisce in nome e per conto di un'associazione non riconosciuta deve essere ricondotta non alla mera titolarità della carica, ma all'effettuazione della relativa attività, sebbene in materia tributaria la responsabilità per omessa presentazione della dichiarazione non possa essere evitata adducendo il solo fatto di non avere avuto alcuna ingerenza nella gestione, dati gli obblighi ricollegati proprio dalla veste formale assunta (Cass. ord. 26 settembre 2018, n. 22861).
La comunicazione - tramite apposito modello - all'Anagrafe fiscale da un lato non è sufficiente allo scopo di esimersi dalla responsabilità (ove cioè a fronte di una rinuncia formale all'incarico l'attività sia in concreto proseguita) né appare un presupposto imprescindibile, laddove l'A.F. abbia appreso in maniera inequivoca che al momento della scadenza dei termini per la dichiarazione, poi in concreto omessa e quindi fonte di corresponsabilità, un determinato soggetto più non rivestiva l'incarico suddetto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo riguarda la responsabilità del legale rappresentante di un'associazione nei confronti dell'Anagrafe tributaria e la comunicazione della cessazione dalla carica.