Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 23 maggio 2025, n. 754

di Fabio Pace | 23 Maggio 2025
Rassegna di giurisprudenza 23 maggio 2025, n. 754

Il caso riguarda le prove attestanti la volontà e l'effettivo intervenuto accorpamento di due subalterni in un'unica unità abitativa.
I benefici per l'acquisto della prima casa possono essere riconosciuti anche quando siano più di una le unità immobiliari contemporaneamente acquistate, purché ricorrano due condizioni, cioè la destinazione, da parte dell'acquirente, di tali unità immobiliari, nel loro insieme, a costituire un'unica unità abitativa e la qualificabilità come alloggio non di lusso dell'immobile così unificato (Cass., Sez. 5, 23 marzo 2011, n. 6613; Cass., Sez. 6-5, 6 aprile 2017, n. 9030; Cass., Sez. 5, 12 giugno 2020, n. 11322; Cass., Sez. 6-5, 7 ottobre 2020, n. 21614; Cass., Sez. 5, 29 novembre 2021, n. 37152).
L'agevolazione presuppone che, entro 3 anni dalla registrazione, deve esser dato effettivo seguito all'impegno assunto, in sede di rogito, di unificare i locali (Cass., Sez. 6-5, 6 aprile 2017, n. 9030; Cass., Sez. 5, 12 giugno 2020, n. 11322; Cass., Sez. 6-5, 7 ottobre 2020, n. 21614).
Dunque, ai fini dell'agevolazione prima casa, è irrilevante che gli immobili (due o più) acquistati con unico atto siano collocati su unico livello o su distinti livelli, essendo sufficiente che la relazione materiale di contiguità, adiacenza o sovrapposizione consenta - con l'esecuzione delle opere necessarie - il loro accorpamento in un'unica abitazione che non abbia complessive caratteristiche di lusso.
Se il legislatore non ha fissato un termine entro il quale si deve verificare una condizione dalla quale dipenda la concessione di un beneficio, tale termine non potrà essere mai più ampio di quello previsto per i controlli (Cass., Sez. 5, 7 luglio 2000, n. 9149; Cass., Sez. 5, 10 settembre 2004, n. 18300; Cass., Sez. 5, 17 ottobre 2005, n. 20066; Cass., Sez. 5, 20 settembre 2006, n. 20376; Cass., Sez. 5, 29 aprile 2009, n. 10011).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle condizioni per ottenere benefici fiscali per l'acquisto della prima casa con l'accorpamento di più unità immobiliari in un'unica abitazione.