La questione riguarda la verifica dell'ammissibilità del ricorso incidentale da parte di chi risulta totalmente vittorioso in grado d'appello.
Ferma restando l'inammissibilità del ricorso incidentale in cassazione proposto dalla parte interamente vittoriosa in appello, è ammissibile il ricorso incidentale, da intendersi in ogni caso come condizionato, proposto dalla stessa parte, con riferimento a questioni pregiudiziali di rito o preliminari di merito, le quali, se fondate, sono di per sé idonee a definire il giudizio.
A fronte del principio generale del difetto di interesse a impugnare (Cass. n. 6601 del 2005), l'interesse al ricorso condizionato può affermarsi laddove risulti la soccombenza della parte ricorrente incidentale rispetto a questioni pregiudiziali di rito o preliminari di merito, che sarebbero di per sé idonee a definire il giudizio, da esaminarsi - posto che la decisione nella specie fu implicita - solo dopo la verifica della fondatezza anche parziale del ricorso principale (Cass. ord. 14 marzo 2018, n. 6138).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati