Si censura l'imputazione all'anno d'imposta 2006 dei redditi da proventi illeciti, ripresi a tassazione, ai fini IRPEF, ricondotti alla categoria dei redditi diversi, pur essendo stato accertato che i proventi illeciti contestati erano stati percepiti nel biennio 2004-2005.
In tema di ripresa a tassazione, ai fini IRPEF, di redditi costituiti da proventi di attività illecita, per individuare il periodo d'imposta al quale imputare i redditi, deve farsi riferimento al momento in cui viene acquisita la disponibilità dei proventi, coincidente con la realizzazione del presupposto impositivo ex art. 1 del TUIR.
Il termine "possesso", utilizzato dall'art. 1 del TUIR, nel suo significato minimo comune, evoca la riferibilità di certi redditi a un soggetto e la titolarità in capo a lui dei relativi poteri di disposizione (Cass. sent. 10 gennaio 2013, n. 433).
Nella specie, il possesso dei redditi recuperati a tassazione fu acquisito nel 2006, nel corso del quale i proventi dell'attività illecita posta in essere, consistita in una pluralità di episodi corruttivi, confluirono sui c/c bancari intestati allo stesso contribuente e al coniuge. Ai fini fiscali, non rileva il momento di commissione dei singoli fatti di reato (momento corruttivo), bensì quello in cui è avvenuta l'acquisizione dei redditi oggetto di ripresa.
Il delitto di corruzione costituisce fattispecie a duplice schema, che si perfeziona alternativamente con l'accettazione della promessa o con la dazione-ricezione dell'utilità, fermo restando che, nel caso in cui alla promessa segua la dazione, il reato si consuma ove venga realizzata anche quest'ultima condotta, costituente approfondimento dell'offesa tipica (Cass. Sez.Un. pen. n. 15208 del 2010; Cass. pen. sent. 13 aprile 2023, n. 15641; Cass. pen. sent. 21 luglio 2022, n. 28988; Cass. pen. n. 20842 del 2018; Cass. pen. n. 4105 del 2016).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati