Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 29 novembre 2024, n. 729

di Fabio Pace | 29 Novembre 2024
Rassegna di giurisprudenza 29 novembre 2024, n. 729

La questione riguarda gli effetti della cancellazione della società dal Registro imprese e della perdita della capacità processuale prima che il ricorso di legittimità sia proposto, ma dopo il conferimento del mandato difensivo con procura speciale.
Nel ricorso per cassazione, la perdita della capacità processuale del ricorrente - si tratti sia di persona fisica, che di persona giuridica - successiva al conferimento della procura speciale al difensore per il giudizio di cassazione, ma precedente la notifica del ricorso alla controparte, non ne determina l’inammissibilità, alla luce del principio di ultrattività del mandato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La perdita della capacità processuale dopo il conferimento della procura speciale non rende inammissibile il ricorso per cassazione.