Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 22 novembre 2024, n. 728

di Fabio Pace | 22 Novembre 2024
Rassegna di giurisprudenza 22 novembre 2024, n. 728

Si eccepisce che, pur essendo stata accertata una responsabilità civilistica da parte dei sindaci, era stata esclusa una loro responsabilità per fatti di reato.
In tema di imposta di registro, l'art. 59, comma 1, lett. d), del D.P.R. n. 131/1986, riferendosi genericamente, per la prenotazione a debito, alle sentenze di condanna al risarcimento del danno derivante da fatti costituenti reato, comprende tutti i fatti che possono astrattamente configurare ipotesi di reato, non richiedendosi che le sentenze siano pronunziate a seguito di un giudizio penale o che si tratti di fattispecie che abbiano dato origine in concreto a un procedimento penale (Sez. 5, sent. 22 gennaio 2020, n. 1296). Ai fini della prenotazione a debito, ciò che rileva è l’oggettiva riconducibilità a fattispecie di reato dei fatti a fondamento della domanda risarcitoria e non i titoli di responsabilità che, in relazione agli stessi fatti, siano configurabili.
Non rileva il fatto che, in relazione ai fatti suscettibili di costituire reato, accertati dal giudice civile, solo alcuni dei convenuti siano stati condannati al risarcimento del danno (Cass., Sez. 5, sent. 14 marzo 2007, n. 5952). Per determinare la prenotazione a debito, basta che vi siano fatti obiettivamente rilevanti penalmente. Così si evita che il danneggiato venga chiamato a pagare, in virtù del vincolo di solidarietà, l'imposta di registro e, in applicazione dell'art. 60 del TUR, tale imposta potrà poi essere recuperata, ma solo nei confronti dei convenuti che sono stati condannati al risarcimento del danno e non di quelli nei cui confronti la relativa domanda è stata respinta. Ai fini della prenotazione a debito, infatti, ciò che rileva è la oggettiva riconducibilità a fattispecie di reato dei fatti posti a fondamento della domanda risarcitoria e non i titoli di responsabilità che, in relazione agli stessi fatti, siano configurabili (Cass ord. 12 ottobre 2021, n. 27667).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo affronta la responsabilità civile dei sindaci e l'imposta di registro in relazione ai fatti costituenti reato. La prenotazione a debito dipende dall'oggettiva riconducibilità dei fatti a una fattispecie di reato.