L'Agenzia contesta l’ammissibilità della querela di falso per accertare la falsità della firma sull'avviso di ricevimento di raccomandata indirizzata all'intimato recante il suo nome e cognome, non attestata con valore di pubblica fede dall'addetto del servizio postale che ha redatto l'avviso di ricevimento.
Nella notificazione a mezzo posta, l'attestazione sull'avviso di ricevimento con la quale l'agente postale dichiara di avere eseguito la notificazione ai sensi dell'art. 8 della legge n. 890/1982 fa fede fino a querela di falso, in quanto tale notificazione è un'attività compiuta, per delega, dall'ufficiale giudiziario, il quale, in forza dell'art. 1 della citata legge n. 890/1982, è autorizzato ad avvalersi del servizio postale per l'attività notificatoria che è stato incaricato di eseguire. Pertanto, l'avviso di ricevimento, a condizione che sia sottoscritto dall'agente postale, per le attività che risultano in esso compiute, gode di forza certificatoria fino a querela di falso e il destinatario di un avviso di ricevimento che affermi di non avere mai ricevuto l'atto e, in particolare, di non avere mai apposto la propria firma sullo stesso avviso ha l'onere, se intende contestare l'avvenuta esecuzione della notificazione, di impugnare l'avviso di ricevimento a mezzo di querela di falso (Cass. Sez. 6-2, ord. 3 settembre 2019, n. 22058). Costituisce prova di ricevimento l'attestazione operata sulla notifica dall'agente postale, che fa fede fino a querela di falso, pur quando si deduca l'omessa apposizione della firma sull'avviso di ricevimento (Cass., Sez. 2, sent. 18 settembre 2020, n. 19512).
Nella specie, la dichiarazione resa dinanzi all'agente postale dell’identità del destinatario del plico ha carattere fidefaciente, con conseguente ammissibilità della querela di falso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati