Un contribuente sostiene che il giudice del rinvio avrebbe dovuto rideterminare la sanzione in conformità al principio di proporzionalità, non potendola determinare in misura fissa in relazione a un’imposta non dovuta.
Pur non potendosi richiedere l'IVA all'importazione in caso di utilizzo di un deposito fiscale virtuale, in relazione al quale non vi sia stata introduzione fisica della merce importata, il contribuente può avvalersi della detrazione IVA, ma è tenuto a pagare la sanzione derivante dal tardivo pagamento dell'IVA, avvenuto all'esito dell'emissione dell'autofattura da parte del cessionario.
La sanzione è dovuta, in relazione allo scarto temporale tra la dichiarazione e l'autofatturazione - con una specifica sanzione per il ritardo - non fissa e che può consistere anche nel computo degli interessi di mora, purché sia rispettato il principio di proporzionalità (Cass. ord. 17 gennaio 2018, n. 1000).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati