Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 13 settembre 2024, n. 718

di Fabio Pace | 13 Settembre 2024
Rassegna di giurisprudenza 13 settembre 2024, n. 718

Si discute se una cartella ipotecaria al portatore, in quanto immediatamente trasferibile a terzi, sia assimilabile al denaro contante e, quindi, soggetta all'obbligo di denuncia alla frontiera tra Svizzera e Italia, in virtù dell'obbligo di dichiarare il possesso di denaro contante uguale o superiore a euro 10.000.
La cartella ipotecaria al portatore, regolata dal codice civile svizzero, non dichiarata alle autorità doganali al passaggio della frontiera tra Paesi UE ed extra-UE, non può essere sottoposta alla sanzione amministrativa di cui all'art. 3 del D.Lgs. n. 195/2008, non rientrando nelle previsioni sanzionatorie espresse di tale norma, relative al denaro contante (banconote e monete metalliche) pari, o superiore a euro 10.000, e all'invio di denaro contante di tale importo da un Paese all'altro tramite uffici postali mediante vaglia cambiario, o titolo equivalente, non rientrando neppure tra i titoli di credito equiparati al denaro contante dall'art. 1, comma 1, lett. c), n. 2), del D.Lgs. n. 195/2008, e non essendo a tali fattispecie assimilabile per difetto dei requisiti della libera trasferibilità a qualsiasi terzo non identificato mediante consegna, e dell'immediata riutilizzabilità, almeno in astratto, a scopo di pagamento, da parte dei terzi, che ne siano entrati in possesso, eventualmente anche dopo il passaggio della frontiera, cioè delle caratteristiche proprie del contante.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La cartella ipotecaria al portatore non è assimilabile al denaro contante e non è soggetta all'obbligo di denuncia alla frontiera tra Svizzera e Italia.