Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 12 luglio 2024, n. 711

di Fabio Pace | 12 Luglio 2024
Rassegna di giurisprudenza 12 luglio 2024, n. 711

Si censura l'illegittimità della nuova irrogazione di sanzione, operata con l'avviso di liquidazione sostitutivo di quello originariamente emesso, atteso che le sanzioni già irrogate erano state definite in via agevolata.
L'adesione all'applicazione delle sanzioni in misura ridotta ai sensi del D.Lgs. n. 472/1997 (artt. 16 e17) definisce irrevocabilmente ogni questione inerente all'aspetto sanzionatorio del rapporto tributario in contestazione, precludendo all'A.F. di irrogare maggiori sanzioni e al contribuente di ripetere le somme versate bonariamente (Cass., 5 marzo 2021, n. 6126; Cass., 16 febbraio 2021, n. 3984; Cass., 22 settembre 2015, n. 18740; Cass., 13 novembre 2013, n. 25493).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo contesta la nuova sanzione emessa dopo la definizione agevolata delle precedenti, precludendo ulteriori sanzioni e rimborsi.