La questione rimessa alle Sezioni Unite concerne l'applicabilità della confisca alle condotte di contrabbando semplice, nella specie per omesso versamento di IVA all'importazione, in relazione al richiamo di cui all'art. 70 del D.P.R. n. 633/1972, in seguito all’intervenuta depenalizzazione.
La confisca ex art. 301 del TULD ha natura di misura di sicurezza special-preventiva, finalizzata, tramite l'ablazione del bene, da un lato a neutralizzare l'attrattiva alla realizzazione dell'illecito, ove lo stesso fosse lasciato nella disponibilità del contravventore e, dall'altro, a recuperare all'Erario il tributo dovuto.
L'IVA all'importazione non è un diritto di confine (riconducibile all'art. 34 del TULD) al pari dei dazi doganali, ma è la stessa imposta dell'IVA intra-UE (Cass. 29 luglio 2015, n. 16109; Cass. 6 aprile 2018, n. 8473; Cass. 28 febbraio 2019, n. 5962). Pertanto, la competenza al recupero dell'IVA all'importazione è dell'Agenzia delle dogane in caso di coincidenza dell'immissione in libera pratica con quella in consumo o quando, pur mancando tale coincidenza, sia riscontrata un'irregolarità nella gestione dei depositi IVA fino all’estrazione delle merci, mentre, in fase successiva, nelle ipotesi di indebite detrazioni operate con l'autofatturazione, la relativa competenza spetta all'Agenzia delle entrate (Cass. 4 ottobre 2018, n. 24276).
Se l'omesso pagamento dell'IVA all'importazione ha causa in un reato, è applicabile l'art. 84 del TULD, quanto ai termini di riscossione (Cass. 29 luglio 2021, n. 21659).
La diversità tra dazi e IVA all'importazione comporta anche che, ai fini della determinazione delle sanzioni, non può essere cumulato il rispettivo ammontare dei diritti di confine evasi (Cass. 18 agosto 2023, n. 24788).
L'art. 70, primo comma, del D.P.R. n. 633/1972, in relazione agli artt. 282 e 301 del D.P.R. n. 43/1973 e all'Accordo tra la CEE e la Confederazione elvetica del 19 dicembre 1972 (recepito nel reg. n. 2840/72/CEE), nella parte in cui, nel prevedere che si applicano, per quanto concerne le controversie e le sanzioni, le disposizioni delle leggi doganali relative ai diritti di confine, non esclude l'applicabilità dell'art. 301 del TULD, pone concreti dubbi di costituzionalità.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati