Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 21 giugno 2024, n. 708

di Fabio Pace | 21 Giugno 2024
Rassegna di giurisprudenza 21 giugno 2024, n. 708

L’Agenzia ritiene che l'appello incidentale proposto dall'Ufficio sia tempestivo, considerando la data di spedizione del plico presso la segreteria del giudice d’appello.
Nel caso in cui sia stata erroneamente dichiarata l'inammissibilità dell'appello, la sentenza impugnata in sede di legittimità va cassata con rinvio, anche se la stessa abbia comunque affrontato la specifica questione oggetto dell'appello; la pronuncia di inammissibilità non ha consentito al giudice d’appello l'esame delle ragioni, di fatto e di diritto, poste a sostegno della censura.
Nel processo tributario la costituzione in giudizio della parte appellata e la proposizione dell'appello incidentale possono avvenire non solo tramite materiale deposito delle proprie controdeduzioni e dell'atto di impugnazione, ma anche mediante trasmissione degli stessi con plico raccomandato, spedito nel termine di 60 giorni dalla notifica dell'appello principale, perché, sebbene l'art. 54 del D.Lgs. n. 546/1992 richiami il precedente art. 23, il quale fa riferimento al solo deposito degli atti, una soluzione che escluda l'ammissibilità del gravame incidentale spedito per posta sarebbe irragionevolmente diversa rispetto a quella prevista dal combinato disposto degli artt.53 e22, che consente di spiegare appello principale anche a mezzo di invio postale (Cass. 19 novembre 2021, n. 35393; Cass. 19 ottobre 2012, n. 17953).
Nella specie, l'appello incidentale è stato proposto con raccomandata a.r. tempestiva. Il fatto che la Corte abbia esaminato la questione oggetto dell'appello incidentale, confermando la sentenza di primo grado, non esclude la cassazione con rinvio della sentenza, non avendo potuto il giudice d’appello esaminare i rilievi proposti nell'appello incidentale dichiarato inammissibile, sicché la questione non è coperta da giudicato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'appello incidentale è tempestivo e può essere proposto tramite trasmissione postale, anche se dichiarato inammissibile. La sentenza va cassata con rinvio.