Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 21 giugno 2024, n. 708

di Fabio Pace | 21 Giugno 2024
Rassegna di giurisprudenza 21 giugno 2024, n. 708

La questione è se la SGR possa essere qualificata debitore di IVA con riferimento ai debiti del fondo comune.
In caso di estinzione di un fondo comune di investimento, non è configurabile una diretta responsabilità della SGR che lo ha amministrato con riferimento al mancato pagamento dell'IVA, salvo che l’Agenzia delle entrate non faccia valere un autonomo titolo di responsabilità. Pertanto, la SGR non risponde con il proprio patrimonio, in via sussidiaria o solidale, dei debiti IVA gravanti sul fondo comune estinto amministrato.
I fondi comuni di investimento, disciplinati nel D.Lgs. n. 58/1998, sono privi di un'autonoma soggettività giuridica, ma costituiscono patrimoni separati della SGR; pertanto, in caso di acquisto nell'interesse del fondo, l'immobile acquistato deve essere intestato alla società promotrice o di gestione, la quale ne ha la titolarità formale ed è legittimata ad agire in giudizio per fare accertare i diritti di pertinenza del patrimonio separato in cui il fondo si sostanzia (Cass. 8 maggio 2019, n. 12062; Cass. 15 luglio 2010, n. 16605).
Nel caso in cui si verifica, come nella specie, la liquidazione del fondo comune, il patrimonio separato si estingue, con conseguente estinzione anche del rapporto di mandato tra fondo comune e SGR. Pertanto, la SGR può opporre all'A.F. l'intervenuta cessazione del rapporto e la liquidazione del fondo comune e l’Agenzia non può soddisfarsi sul patrimonio dell'ente di gestione, non potendo configurarsi una responsabilità solidale di quest'ultimo per il mancato assolvimento delle obbligazioni tributarie da parte del fondo, salva la eventuale contestazione di un diverso titolo di responsabilità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La SGR non è responsabile dell'IVA dei fondi comuni estinti, poiché non hanno soggettività giuridica separata. La liquidazione del fondo comporta la cessazione del rapporto con la SGR.