Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 13 ottobre 2023, n. 672

di Fabio Pace | 13 Ottobre 2023
Rassegna di giurisprudenza 13 ottobre 2023, n. 672

Una società lamenta che il giudice abbia errato nel ritenere legittima l'applicazione degli interessi di dilazione anche alle somme irrogate a titolo di sanzione.
In tema di riscossione delle imposte, in caso di rateizzazione nel pagamento delle somme iscritte a ruolo, non sono dovuti gli interessi di mora sulle somme richieste a titolo di sanzioni, atteso che l’art. 2, comma 3, del D.Lgs. n. 472/1997, si pone in rapporto di specialità rispetto all’art. 21 del D.P.R. n. 602/1973 (Cass. ord. 22 giugno 2018, n. 16553; ord. 7 agosto 2020, n. 16810).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La società contesta l'applicazione degli interessi di dilazione alle sanzioni fiscali, sostenendo che non siano dovuti secondo il D.Lgs. n. 472/1997. (Cass. ord. 22 giugno 2018, n. 16553; ord. 7 agosto 2020, n. 16810).