Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 3 marzo 2023, n. 642

di Fabio Pace | 3 Marzo 2023
Rassegna di giurisprudenza 3 marzo 2023, n. 642

Si eccepisce la mancata pronuncia sulla tardiva costituzione dell'Agenzia delle entrate in primo grado.
Deve escludersi qualsiasi sanzione di inammissibilità per il solo fatto della tardiva costituzione della parte resistente in primo grado, cui deve riconoscersi il diritto di costituirsi e difendersi in appello, come avvenuto nella specie, negando i fatti costitutivi della pretesa attrice o contestando l'applicabilità delle norme di diritto invocate dal ricorrente, anche con la produzione di documenti ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 546/1992 (Cass. sent. 10 giugno 2009, n. 13331; sent. 8 ottobre 2007, n. 21059; n. 18962 del 28 settembre 2005).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il diritto di costituirsi e difendersi in appello non può essere sanzionato per la tardiva costituzione della parte resistente.