Secondo una società, poiché il contratto di leasing non era operativo, gli importi pattuiti per interessi, portati in conto economico tra i proventi, ma non fatturati, erano stati capitalizzati nel costo dell'immobile e non costituivano credito a pieno titolo, così che la perdita aveva importato una rettifica in diminuzione del costo dell'immobile, con conseguente riduzione dei ricavi in conto economico.
Per i crediti impliciti, compresi nei canoni di locazione si può procedere alla svalutazione dei crediti previsti in bilancio (Cass. ord. 17 gennaio 2018, n. 956).
Il leasing in costruendo costituisce una tipologia di leasing traslativo in cui il concedente, oltre ad acquistare il bene, si impegna, sempre con capitali propri, a eseguire lavori su di esso, al termine dei quali l'immobile sarà concesso all'utilizzatore. Circa il trattamento dei costi sostenuti dal lessee, rappresentati dai canoni di prelocazione (Cass. sent. 11 aprile 2018, n. 8897, Cass. sent. 12 marzo 2021, n. 6965), prevale l'unitarietà funzionale della fattispecie, a cui vanno ricondotti anche gli oneri finanziari a carico del futuro utilizzatore nella fase della costruzione del bene. L'operazione ha carattere unitario e i canoni di preammortamento o prelocazione, che consistono prevalentemente negli interessi dovuti al lessor sui capitali impiegati per la realizzazione o l'adeguamento del bene, costituiscono canoni anticipati rispetto a quelli di leasing, deducibili da parte dell'utilizzatore, una volta consegnato il bene, secondo il metodo del risconto.
Nella specie, la sentenza riconduce i canoni di prelocazione al contratto di leasing e riconosce la natura di credito in senso proprio, osservando che essi erano stati imputati per competenza ai vari esercizi, in relazione al momento del sorgere del credito nei confronti della società utilizzatrice, scandito dall'anticipazione dei capitali impiegati per i lavori convenuti con il cliente, su cui maturavano gli interessi nella misura pattuita. La natura consensuale e non reale del contratto consente, prima della consegna del bene, la produzione di effetti negoziali e, non essendo ancora iniziato il piano di ammortamento finanziario, nei cui canoni di locazione si celano i crediti impliciti, il credito avente ad oggetto gli interessi di prelocazione (sul capitale utilizzato per i lavori) non può che essere esplicito.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati