Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 2 settembre 2022, n. 616

di Fabio Pace | 2 Settembre 2022
Rassegna di giurisprudenza 2 settembre 2022, n. 616

Si discute dei presupposti (rilevanza e condizioni) e delle conseguenze della legittimazione straordinaria a impugnare atti impositivi relativi a crediti concorsuali del contribuente assoggettato a procedura concorsuale, in caso di inerzia del curatore fallimentare.
Rimesse alle Sezioni Unite le seguenti questioni:

  • se, al fine di ritenere sussistente la legittimazione straordinaria del contribuente insolvente a impugnare atti impositivi (relativi a crediti concorsuali insorti prima della dichiarazione di fallimento), rilevi la mera inerzia del curatore, intesa come omesso ricorso alla tutela giurisdizionale, od occorra accertare se l’inerzia sia o meno frutto di una valutazione ponderata da parte degli organi della procedura concorsuale;
  • quali siano gli effetti della soluzione alla predetta questione sulla natura, relativa o assoluta, dell’eccezione di difetto di legittimazione e sulle difese del contribuente, e quali le possibili ripercussioni al di fuori della materia tributaria.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni