Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 13 maggio 2022, n. 602

a cura di Fabio Pace | 13 Maggio 2022
Rassegna di giurisprudenza 13 maggio 2022, n. 602

- Accertamento bancario: Contabilità inattendibile e prova contraria
- L'accertamento integrativo susseguente a quello parziale non può basarsi su atti o fatti acquisiti e già noti all'ente impositore ma non contestati
- Quando si applica il raddoppio dei termini
- Alla Corte UE la questione dell’abbuono dell’accisa in caso di falsificazione dei documenti di circolazione infra-comunitaria
- Per definire a zero la sanzione va dimostrata l’estinzione dell'obbligazione tributaria principale
- Registro - Base imponibile in caso di pegno su quote di partecipazione in s.r.l. o società personali
- Detraibilità dell'IVA versata sulla quota parte di prezzo pagato per l'acquisto di un immobile adibito a studio professionale
- Processo tributario: decorrenza del termine breve di impugnazione
- Spese: limiti al potere discrezionale del giudice
- Presentazione della nota spese
- Il ricorso per l'ammissione al concordato preventivo impedisce la notifica di una cartella di pagamento
- Riferibilità esclusiva alla persona giuridica delle sanzioni amministrative tributarie
- IMU - Requisiti soggettivi perché una società semplice possa fruire delle agevolazioni

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni