Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 10 dicembre 2021, n. 580

di Fabio Pace | 10 Dicembre 2021
Rassegna di Giurisprudenza 10 dicembre 2021, n. 580

L’Agenzia ritiene che l'obbligo di effettuazione e versamento delle ritenute alla fonte sugli interessi passivi maturati sul rapporto con un’associazione ONLUS sorge non al momento dell’effettiva corresponsione delle somme, ma a quello della loro maturazione.
La semplice indicazione degli interessi passivi nel bilancio della società rappresenta, essa stessa, la ragione per l'insorgere dell'obbligo di operare la ritenuta d'acconto, a prescindere dalla materiale erogazione degli stessi (Cass. n. 13807 del 27 giugno 2005;Cass. n. 8747 del 4 aprile 2008; Cass. n. 9469 del 21 aprile 2010; Cass. n. 30036 del 21 novembre 2018). La società di capitali, che riceve somme di denaro a titolo di mutuo dai propri soci, ha l'obbligo di effettuare la ritenuta d'acconto sugli interessi dovuti non solo nel caso in cui la corresponsione degli stessi sia effettivamente avvenuta, ma anche quando essa sia soltanto presunta dalla legge, atteso il carattere normalmente oneroso del mutuo, sancito dall'art. 1815 c.c., e in virtù della presunzione di cui all’art. 45, comma 2, del TUIR (Cass. n. 3819 del 16 febbraio 2018).
Pertanto, l'obbligo di effettuare la ritenuta d'acconto sugli interessi corrispettivi dovuti in conseguenza del finanziamento, ai sensi dell’art. 26 del D.P.R. n. 600/1973, sussiste non solo nel caso in cui la corresponsione dei suddetti interessi sia effettivamente avvenuta, ma anche quando essa sia solo presunta dalla legge.
Nè rileva quanto previsto dall'art. 45, comma 3, del TUIR, venendo in rilievo non un contratto di conto corrente, ma un rapporto di conto corrente in base al quale vengono trasferite da una società all'altra le somme eventualmente eccedenti il normale fabbisogno di cassa e consentire così all'altra società il superamento di momentanee tensioni di liquidità e, dunque, di un’ipotesi riconducibile a un finanziamento o mutuo, soggetta alla disciplina di cui all'art. 45, comma 2, del TUIR.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni