Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 24 settembre 2021, n. 569

a cura di Fabio Pace | 24 Settembre 2021
Rassegna di Giurisprudenza 24 settembre 2021, n. 569

- Motivazione dei provvedimenti di riclassamento per revisione di microzone
- Accertamento bancario: onere della prova
- Il giudice deve valutare la necessità del contraddittorio in forma orale
- Società non operative: l'interpello disapplicativo non è necessario
- Definizione agevolata delle liti pendenti: ammissibile il ricorso in Cassazione avverso il diniego
- Il diniego di autotutela non può essere oggetto di definizione
- Deduzioni: quote del debito da rivalsa di portafoglio
- Società madre con sede in Italia che percepisce dividendi conseguiti dalla società figlia sedente in Francia
- Conferimento di azienda seguito dalla cessione delle partecipazioni della società conferitaria
- Giudizio di cassazione: presupposti della trattazione in pubblica udienza
- Pendenza in sede amministrativa di un giudizio riguardante gli atti amministrativi presupposti dal provvedimento impositivo impugnato
- Tempestività della rinnovazione della notificazione
- La comunicazione di iscrizione ipotecaria fa decorrere il termine di impugnazione

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni