Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 31 luglio 2020, n. 514

a cura di Fabio Pace | 31 Luglio 2020
Rassegna di Giurisprudenza 31 luglio 2020, n. 514
  • Accertamento - Obbligo di rispetto del termine dilatorio
  • L’accertamento d’ufficio deve considerare i costi detraibili
  • Applicabilità del principio della scissione soggettiva degli effetti della notificazione
  • Azioni del consumatore finale di energia elettrica in caso di addebito delle addizionali
  • Agevolazioni - Revoca dei benefici alla ricerca scientifica e tecnologica
  • Registro - Decreto ingiuntivo derivante da contratto di mandato
  • Onere della prova nelle frodi IVA
  • Contestabilità del credito IVA chiesto a rimborso dopo il decorso del termine
  • Processo tributario - Questioni rilevabili d’ufficio e mere difese ammissibili in appello
  • Contributo unificato - Rinuncia al ricorso per Cassazione
  • Il limite di responsabilità dei soci non incide sulla legittimazione processuale ma sull'interesse ad agire dei creditori sociali
  • Irrilevanza di avanzo da annullamento effettivamente utilizzato per la copertura degli oneri e delle perdite civilistiche della società fusa o incorporata
  • ICI - Motivazione dell’attribuzione di classamento

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni