Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 12 giugno 2020, n. 507

a cura di Fabio Pace | 12 Giugno 2020
Rassegna di Giurisprudenza 12 giugno 2020, n. 507
  • Accertamento - Comunicazione della variazione del domicilio fiscale
  • Il regime patrimoniale dei coniugi non basta a dimostrare l'assenza di giustificazione delle spese
  • Se il contribuente rifiuta il contraddittorio è legittimo l’accertamento basato sulle sole risultanze degli studi di settore
  • Svalutazione dei crediti risultanti in bilancio e componenti di reddito originati da fattispecie a efficacia pluriennale
  • Agevolazioni Prima casa - Ai fini del beneficio non rileva il requisito dell’agibilità
  • Trust - Solo l'attribuzione a beneficiario diverso dal disponente manifesta il presupposto dell'imposta sui trasferimenti di ricchezza
  • IRAP- Una clausola dello statuto può imputare all'associazione i ricavi per incarichi di consigliere di amministrazione, sindaco o revisore conseguiti dai soci
  • Il danno erariale è irrilevante ai fini del riconoscimento del diritto alla detrazione IVA
  • Il giudicato sulla cartella esclude il diritto al rimborso
  • L'invito al pagamento della TARI è autonomamente impugnabile dinanzi al giudice tributario
  • Ai fini dell’interruzione il decesso della parte deve essere dichiarato in giudizio
  • Se manca certezza legale della data di consegna del plico all'operatore di posta privata la costituzione non sana la nullità della notifica
  • Concorso nell’illecito tributario e limiti alla responsabilità del rappresentante legale

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni