Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 31 gennaio 2020, n. 488

a cura di Fabio Pace | 31 Gennaio 2020
Rassegna di giurisprudenza 31 gennaio 2020, n. 488
  • Accertamento - La contabilità inattendibile inverte l’onere della prova
  • L’accettazione della percentuale di ricarico configura confessione stragiudiziale
  • Valida l’efficacia probatoria dell'accertamento effettuato da soggetto esterno all'organigramma comunale e delle foto tratte da Google
  • Registro - Per la prenotazione a debito rileva la riconducibilità a fattispecie di reato dei fatti a base della domanda risarcitoria e non i titoli di responsabilità
  • IRAP - Partecipazione ad uno studio associato
  • IVA - Escluso l'obbligo di fatturazione in assenza della prova del pagamento del corrispettivo
  • Destinazione di beni in deposito di cui sia esibito il contratto di comodato all'accesso nei locali dell'impresa
  • Peculiarità dell'istruttoria nel processo tributario e conseguenti poteri officiosi del giudice
  • Prove - Intercettazioni telefoniche acquisite in sede penale
  • Rimborsi - Inefficace l'atto di cessione di crediti in caso di omessa notifica al concessionario della riscossione
  • Il socio moroso di S.r.l. non è ammesso al voto ma non perde anche il diritto di controllo sugli affari sociali sino a che resti parte della compagine societaria
  • Invalidità dell'esclusione del socio ed entità della quota residua
  • Proroga dell'applicazione della TARSU rispetto all'introduzione della TIA

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni