Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 10 gennaio 2020, n. 485

a cura di Fabio Pace | 10 Gennaio 2020
Rassegna di giurisprudenza 10 gennaio 2020, n. 485
  • Legittimo l’accertamento analitico anche se l’intera contabilità è inattendibile o indisponibile per cause di forza maggiore
  • Accertamento - Motivazione del nuovo classamento catastale
  • Il giudice deve valutare se vi sono indizi che facciano ritenere che i movimenti sui conti di terzi siano riferibili alla società
  • Accise - Responsabilità per lo svincolo irregolare di prodotti
  • Termine di decadenza dalla domanda di rimborso
  • Dogane - Il perimetro della responsabilità solidale del rappresentante diretto
  • Ritenute - Obblighi di versamento nell’intermediazione di manodopera
  • Limiti al rimborso di quanto versato alla prima rivalutazione di partecipazioni sociali
  • Processo tributario - Il giudicato non vincola le controversie IVA
  • Eccezione di prescrizione di crediti tributari sollevata dal curatore
  • Esclusa la rimessione in termini se il ricorso è stato notificato a soggetto privo di legittimazione passiva
  • Scudo fiscale - Perimetro dell’effetto preclusivo dell’accertamento
  • Regime del margine - La condotta diligente del cessionario di veicoli per individuare i precedenti intestatari

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni