Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 25 ottobre 2019, n. 474

a cura di Fabio Pace | 25 Ottobre 2019
Rassegna di giurisprudenza 25 ottobre 2019, n. 474
  • Legittimo l’accertamento induttivo se il contribuente non è in grado di esibire le scritture contabili
  • L'ecotassa ha natura di accisa
  • Ai fini dell’esenzione da accise su prodotti energetici ed elettricità rileva l’autoproduzione
  • Legittimazione passiva e responsabilità solidale dello spedizioniere dichiarante doganale
  • Rilevazione a fini fiscali di trasferimenti da e per l'estero di denaro, titoli e valori
  • Requisiti degli enti per l’esenzione dei trasferimenti in loro favore
  • Realizzazione di presupposto d'imposta al mero conferimento di beni in trust e responsabilità solidale del trust
  • La cessione di un certificato Co2 è assimilabile a una prestazione di servizi ad aliquota IVA ordinaria
  • Esportazione - In caso di note di variazione è utilizzabile solo il plafond dell'anno in cui l'operazione originaria è stata registrata
  • Esclusione del termine biennale di decadenza per il rimborso di crediti IVA esposti in dichiarazione anche in assenza di Mod. VR
  • Sanzioni - Natura sostanziale di violazioni nella reimportazione di merci doganali in regime di perfezionamento passivo e comportamento fraudolento
  • Il proprietario di immobili soggetti a servitù di uso pubblico deve pagare l’ICI
  • ICI - Utilizzo agricolo di un’area edificabile

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni