Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 11 ottobre 2019, n. 472

a cura di Fabio Pace | 11 Ottobre 2019
Rassegna di giurisprudenza 11 ottobre 2019, n. 472
  • Legittimo l'avviso di accertamento fondato sugli studi di settore se dopo il contraddittorio il contribuente non allega prove
  • Accise - Decorrenza del termine per presentare istanza di restituzione del credito
  • Prodotti energetici - Condizioni per il rilascio di buoni d’imposta
  • Accertamento - Criteri di determinazione del valore delle merci
  • Presupposti del trattamento daziario preferenziale
  • Tassazione dei canoni di affitto d’azienda
  • I diritti di imbarco sono inclusi nella base imponibile IVA
  • Non ammessi in compensazione i crediti e i debiti IVA trasferiti dalle società che si avvalgono della liquidazione dell'IVA di gruppo
  • Inammissibile il ricorso notificato utilizzando un indirizzo PEC non inserito nei pubblici elenchi
  • Spetta al destinatario del ricorso notificato via PEC informare il mittente incolpevole dell’illeggibilità degli allegati
  • Motivo di ricorso relativo all’integrità del contraddittorio
  • ICI - Sfruttamento di area portuale da parte di un operatore commerciale in forma privatistica ed esclusiva
  • IMU - L’agevolazione spetta anche ai comproprietari che non esercitano sul fondo l'attività agricola

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni