Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 31 maggio 2019, n. 455

a cura di Fabio Pace | 31 Maggio 2019
Rassegna di giurisprudenza 31 maggio 2019, n. 455
  • Non invocabile il contraddittorio preventivo nel procedimento per ottenere il rimborso di un credito fiscale
  • Condizioni di definitività dell'accertamento doganale
  • Accise energia elettrica - Il fornitore è l’unico soggetto legittimato a presentare istanza di rimborso
  • Reddito d’impresa - Condizioni per la presunzione di non operatività delle imprese
  • IRAP - Autonoma organizzazione di studi associati e onere di dimostrare di avere diritto al rimborso
  • IVA Esportazione - L’omissione della dichiarazione non preclude il regime in sospensione d’imposta
  • Contestazione di infondatezza della domanda di riconoscimento di rivalutazione monetaria introdotta dal contribuente e proposta dall'A.F. in appello
  • In caso di fusione per incorporazione intervenuta in corso di causa la legittimazione attiva e passiva a impugnare spetta solo alla società incorporante
  • Opposizione di giudicato tra rimedio revocatorio e ricorso per cassazione
  • Motivazione di cartella conseguente a controllo automatizzato delle dichiarazioni
  • Termine decadenziale per la notifica: disciplina transitoria o disciplina a regime?
  • Sanzioni - Applicabilità della recidiva
  • Non spetta l’agevolazione ICI se manca la comunicazione preventiva della concessione degli immobili in uso gratuito

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni