
La bozza bollinata della Legge di Bilancio 2026, approvata dal Consiglio dei Ministri e pubblicata il 22 ottobre 2025, definisce l’impianto programmatico della politica economico-finanziaria del Governo per il triennio 2026-2028. Il testo, composto da 154 articoli, è stato trasmesso al Senato per l’avvio dell’esame parlamentare (A.S. 1689). Tra i principali nodi ancora da affrontare figura quello relativo all’aumento della cedolare sugli affitti brevi. Nell’ultima versione del Disegno di Legge, infatti, si prevede che l’aliquota della cedolare secca salga al 26% sul primo immobile esclusivamente per i locatori che si avvalgono di intermediari immobiliari o piattaforme telematiche, mentre per gli altri la tassazione resta ferma al 21%.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati